SEX, DRUGS AND CRIMINALITY
“Puoi anche non rispondere”
In questa performance 8 adolescenti porranno domande a noti personaggi pubblici e adulti della città sulla loro “scorribande e malefatte” giovanili. I ragazzi possono fare qualsiasi tipo di domanda e gli intervistati potranno anche rifiutarsi di rispondere.
Per la PRIMA ITALIANA, gli ospiti saranno: Lorenzo Piccolo (Nina’s Drag Queens), NERONE, Ira Rubini di Radio Popolare e Andrée Ruth Shammah (Teatro Franco Parenti).
Di nuovo, il gruppo canadese, lavora sull’abbattimento del gap generazionale in modo diretto e non convenzionale. I due gruppi proveranno a vedere se riescono a connettersi anche solo con le punte delle loro dita e, insieme, avranno una discussione molto molto sincera su tre degli argomenti più confusi dell’universo: sesso, droghe e criminalità.
c/o ZONA K, via Spalato 11, 20124 Milano
Spettacolo in italiano – Durata 90 min.
Ingresso: 15,00 € (intero) / 10,00 € (ridotto under 30/over 65/gruppi)
Guarda tutto TEENTALITARIANISM
Ideazione e regia: Darren O’Donnell. Co-regia: Tina Fance, Kiera O’Brien, Virginia Antonipillai, Sanjay Ratnan. Produzione esecutiva: Eva Verity, Tina Fance. Produzione: ZONA K. Photo: Martin-Steffen.
Questa presentazione di Teentalitarianism è resa possibile in parte grazie al supporto del Canada Council for the Arts e dell’Ontario Arts Council.
ASK FOR THE MOONS
Chiude tutto il percorso di TEENTALITARIANISM, dedicato agli adolescenti, la serata Ask for the moons, in cui i ragazzi che hanno collaborato al progetto potranno esporre pubblicamente come vorrebbero proseguire il lavoro iniziato e strappare promesse ufficiali in questo senso dagli organizzatori di ZONA K.
c/o ZONA K, via Spalato 11, 20124 Milano
Ingresso: gratuito
Ideazione e regia: Darren O’Donnell. Co-regia: Tina Fance, Kiera O’Brien, Virginia Antonipillai, Sanjay Ratnan. Produzione esecutiva: Eva Verity, Tina Fance. Produzione: ZONA K. Photo: Konstantin Bock.
Questa presentazione di Teentalitarianism è resa possibile in parte grazie al supporto del Canada Council for the Arts e dell’Ontario Arts Council.