Gianmarco Maraviglia

ZONA K has always been attentive to the language of photography and how it represents reality. So we have decided to reopen our premises with a photographic exhibition that tells with clarity and modesty what has happened and that has upset our daily lives to better understand that question mark on our near future.

… … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … … …

It’s as if something jammed and then broke. Broken time, reality, habits. The sense of freedom, the lightness, a certain arrogance in taking life for granted, even. That life.
Then the day came when everything changed. The light-heartedness was wiped out, a typically Italian gesture was cancelled, the ‘normal’ flow of habits and days was swept away. We have discovered ourselves vulnerable, the universe to be conquered has shrunk to the point of entering our homes. Once the certainties had been pulverised, the scaffolding stripped away, we clung to the only certainties that were still solid.

We have waited, as if we were locked in a bunker, for another entity to give us the green light once again. Our existence has been entrusted first to a bulletin, then to technologies. The word ‘control’ took on the reassuring hues of a cloak of protection.
And finally the reopening. Hurrah. So here we all are in the streets, in a hurry and with the urgency to regain possession of the time that once was, the almost physical need to convince ourselves that it was all over, past, ready to be forgotten.

And yet. We pretended nothing had happened, we wanted nothing to happen. But something still doesn’t work. And it is only now, probably, now that the emotions are settling and sedimenting, that we have the courage and lucidity to understand how much that fracture of the normal has really fixed itself inside us irreversibly. Gianmarco Maraviglia wanted to tell ‘his’ covid, in a narrative somewhere between an intimate account and a photojournalistic investigation, while avoiding the more detailed dimension of the disease. But he too was faced with the dilemma of “misalignment”. How, then, to visually represent and synthesise the change in the sequence of reality that our lives have undergone? Thus was born the glitch, the system error. Images of “matrixian” suggestion that leave open a question about our near future.

Opening – 15 September 2020, 7 pm
On display – 15 to 24 September 2020

Tuesday – Sunday 17.00 – 21.00 Monday 17.00 – 19.00

Free entrance limited to max 20 people at the same time

Barbara Miele (IT)

Saying sixty-eight in the same as saying Chaos and bringing memories of strong winds of renewal that swept through the masses, messenger of the disruption of different social categories; students, women, workers, artists.

But who forms the masses if not individuals?

Forever Young, the dreams of sixty-eight, is a photo exhibition that tells the story of some of the protagonists of those incandescent years. It highlights their uniqueness through their dreams, and finds out that even fifty years later, neither the dreams nor the dreamers have aged.

 

25 may vernissage | h 20.00
Special guest Massimo Nava.

 

In collaboration with PHOTO FESTIVAL MILANO

 

Barbara Miele bio.

 

HANDLE WITH CARE

FRAGILE ARTISTS 

Siamo un collettivo interdisciplinare di performer, fotografe e dramaturg che indaga sulla relazione tra danza e fotografia. La contaminazione tra le due arti si sviluppa nella ricerca di un metodo di “drammaturgia fotografica” e nella creazione di performance sul rapporto tra corpo, immagine e identità nella società contemporanea. Le esibizioni avvengono soprattutto in urbano, con incursioni e performance site specific, ma ci piace coinvolgere il pubblico anche in spazi convenzionali.
I manifesti, come noi, si adattano ad ogni spazio; li affiggiamo come frammenti in dono a chiunque passerà e si fermerà a guardare.
Siamo attive in Italia dal 2013.

HANDLE WITH CARE

Co-fondatrici di Fragile Artists, Carola Ducoli, Giulia Laddago e Desirée Sacchiero sono parte integrante del processo di ricerca e progettazione del collettivo. I loro scatti costituiscono un archivio di movimenti, stati coreografici e ritratti dei molteplici aspetti di performer, personaggio e performance. Durante le esibizioni le tre fotografe ricoprono il ruolo di se stesse, osservatrici e predatrici di immagini e frammenti di identità che riflettono lo stato attuale della nostra generazione.

Il collettivo: Noemi Bresciani, Silvia Dezulian, Carola Ducoli, Laura Ghelli, Giulia Laddago, Irene Petra Zani, Alice Raffaelli, Desirée Sacchiero

INAUGURAZIONE MOSTRA 19 settembre h 18:00
ORARI VISITA MOSTRA lunedì – venerdì h10:00 – 19:00

I cortili sono nostri. Diritto al gioco

Nel 2014 il Comune di Milano dispone due regolamenti per garantire il diritto al gioco dei bambini nei cortili condominiali.

Questa mostra fotografica fa parte di tale progetto e ritorna in occasione di IK. Apre una finestra sulla vita dei bambini in una grande città e rivela come giocare in modo libero nel giardino sotto casa sia ancora una delle cose più appassionanti e importanti che un bambino possa fare.

Le foto sono state realizzate da Jessica Antonini, Virginia Bettoja, Stefania Ciocca, Alvise Crovato, Micol Favi, Camilla Piana, Federica Sasso e Giulia Virgara, allievi dell’Istituto Italiano di Fotografia

A cura dell’Istituto Italiano di Fotografia

Ingresso libero

I cortili sono nostri. Diritto al gioco.

L’aperitivo conviviale della mostra curata dall’Istituto Italiano di Fotografia

Ingresso libero

I cortili sono nostri.
Diritto al gioco.

Nel 2014 il Comune di Milano dispone due regolamenti per garantire il diritto al gioco dei bambini nei cortili condominiali. Questa mostra fotografica fa parte di tale progetto e ritorna in occasione di IK. Apre una finestra sulla vita dei bambini in una grande città e rivela come giocare in modo libero nel giardino sotto casa sia ancora una delle cose più appassionanti e importanti che un bambino possa fare.

Le foto sono state realizzate da Jessica Antonini, Virginia Bettoja, Stefania Ciocca, Alvise Crovato, Micol Favi, Camilla Piana, Federica Sasso e Giulia Virgara, allievi dell’Istituto Italiano di Fotografia.

A cura dell’Istituto Italiano di Fotografia

Ingresso libero.

I cortili sono nostri.
Diritto al gioco.

Nel 2014 il Comune di Milano dispone due regolamenti per garantire il diritto al gioco dei bambini nei cortili condominiali. Questa mostra fotografica fa parte di tale progetto e ritorna in occasione di IK. Apre una finestra sulla vita dei bambini in una grande città e rivela come giocare in modo libero nel giardino sotto casa sia ancora una delle cose più appassionanti e importanti che un bambino possa fare.

Le foto sono state realizzate da Jessica Antonini, Virginia Bettoja, Stefania Ciocca, Alvise Crovato, Micol Favi, Camilla Piana, Federica Sasso e Giulia Virgara, allievi dell’Istituto Italiano di Fotografia.

A cura dell’Istituto Italiano di Fotografia

Ingresso libero

 

Gianmarco Maraviglia
Echo Photo Journalism

A visual account of the underground and hip hop movement that began to denounce the injustice of the Mubarak regime long before the 2011 revolution.
The events in Tahrir Square were the conclusion of a long social process in which local rappers also played an important role. The Arab underground culture that started the protest found its way without imitating the American movement, keeping its roots firmly in Egyptian culture, mixing sounds and traditions. The underground movement became an expression of personal freedom, in which the real revolution was not only political, but above all social and cultural: a generation that for the first time broke the rules of tradition towards real change.

Dedicated to these young people who, with the return of the military to power, have been robbed of their revolution; a reminder that they alone can sow the seeds of the next revolutions.

 

Gianmarco Maraviglia, born in Milan in 1974, showed an interest in photojournalism from an early age. Graduated in photography at the European Institute of Design (IED), he works mainly on wide-ranging projects, on committed, multicultural and social issues. His work has been published by Die Ziet, Washington Post, D La Repubblica, Sette Corriere della Sera, Panorama, Io Donna, Aftenposten, Vanity Fair, Gioia, Svenska Dagbladet, Brigitte, Marie Claire, Woz, Emaho. He is the founder and coordinator of the Echo Photo Journalism project, which brings together a group of committed young photographers.

The exhibition is curated by Emanuela Mirabelli, Marie Claire’s Photoeditor.

Alessandro Sala / Cesura

Johannesburg. 2012

In every corner of the city you feel the eyes of dozens of people on you. You – a white man – alone in downtown Johannebsurg.

Preserving your safety in downtown also relies on constantly observing who is watching you and assessing whether it is better to change direction, continue, turn back or run.

Top of africa is the highest point of the tallest building on the entire African continent: a tourist terrace from which you can get a 360° view of the city.

As soon as I arrived at this privileged place dedicated to a few tourists – where none of the real inhabitants have ever climbed – I realised that here the roles could be reversed.

I – a white man – can now observe and control the entire city undisturbed, every corner, every movement.

Egypt Underground Revolution
mostra fotografica

Focus_Rivoluzionari

Un racconto per immagini del movimento underground e hip hop che ha cominciato a denunciare l’ingiustizia del regime di Mubarak molto prima della rivoluzione del 2011.
Gli eventi di Tahrir Square sono stati la conclusione di un lungo processo sociale in cui anche la band di rapper locali ha giocato un ruolo importante.

La cultura araba underground che ha dato inizio alla protesta ha trovato la sua strada senza imitare il movimento americano, mantenendo radici ben salde nella cultura egiziana, mischiando suoni e tradizioni.
Il movimento underground diventa espressione di libertà personale, nella quale  la vera rivoluzione non è solo politica, ma soprattutto sociale e culturale: una generazione che per la prima volta rompe le regole della tradizione verso un vero cambiamento.

Dedicato a questi ragazzi che, con il ritorno dei militari al potere, sono stati derubati della loro rivoluzione; per ricordare solo loro possono gettare i semi delle prossime rivoluzioni.

Dittatura e democrazia all’epoca dell’estremo

The 2014 marks the commemoration of three significant historical events: 100 years ago the First World War broke out, 75 years ago the Second World War and 25 years ago the Berlin Wall fell.

The Federal Foundation for the Analysis of the Dictatorship of the Unified Socialist Party, in cooperation with the Institute for Contemporary History in Munich and the radio programme ‘Deutschlandradio Kultur’, conceived the exhibition ‘Dictatorship and Democracy in the Age of the Extreme. Illustration on the history of Europe in the 20th century’ (‘Diktatur und Demokratie im Zeitalter der Extreme. Streiflichter auf die Geschichte Europas im 20. Jahrhundert’). With 190 photographs from countless European archives, the exhibition illustrates the dramatic history of the 20th century in Europe, lived between freedom and tyranny, between democracy and dictatorship.

In collaboration with the Consulate General of the Federal Republic of Germany in Milan.

VENICE LINES
STRISCE DI VENEZIA

Sarà inaugurata il 19 settembre  alle ore 20.00 la mostra di
Marcello Ghisalberti Venice Lines – Strisce di Venezia.

L’esposizione, che sarà aperta al pubblico dal 19 al 28 settembre, presenta una inedita rielaborazione fotografica di alcune immagini rappresentanti la laguna di Venezia.

Diplomato in studi classici e progettista nel campo delle arti grafiche, Marcello Ghisalberti ha coltivato nel corso degli anni la passione per la fotografia insieme allo sviluppo e la stampa in camera oscura, inoltrandosi in un’analisi scrupolosa delle immagini e della loro resa cromatica.

In un mondo che insegue una sempre più alta risoluzione delle immagini, Marcello propone con le sue opere un modo più semplice per osservare la realtà. L’occhio umano distingue solo poche gradazioni di intensità della luce rispetto all’intensità reale, e l’obiettivo è pertanto elaborare una rappresentazione texturizata dell’immagine con un processo di “derisoluzione”, in modo da conservarne soltanto gli elementi identificativi essenziali, che l’osservatore può facilmente riconoscere ed interpretare.

Si crea così una contrapposizione tra bianco e nero, chiaro e scuro, positivo e negativo, con spazi pieni e vuoti, fruibile mediante fonti luminose, che la rendano parzialmente o totalmente visibile, in modo permanente o temporaneo. Uno sguardo inedito e inusuale della città lagunare, attraverso immagini semplificate, destrutturate, delle quali è possibile anche osservarne il negativo semplicemente ruotandole.

Un nuovo modo di guardare il mondo che ci circonda, con l’obiettivo di percepirlo come la nostra mente lo immagina. Strisce di vita rappresentate in modo semplice e insolitamente evanescente, che sconfinano nella regione della fantasia.

L’ingresso  libero
lunedì – venerdì dalle 17.00 alle 22.00
sabato – domenica dalle 10.00 alle 22.00

Info e contatti
info@marcelloghisalberti.com
www.marcelloghisalberti.com