THE MOMENTARY NOW
SCHOOL OF PERFORMANCE

Sorry, this entry is only available in Italian.

The Momentary Now School of Performance, alla sua sesta edizione, si rinnova per diventare un laboratorio pratico intensivo che esplora la performance a 360 gradi, aperto a chi ha già qualche esperienza teorico-pratica in campo artistico o in pratiche corporee.
È un corso, ideato e condotto da Marcella Vanzo, fatto di azione e riflessione sulla performance, declinato tra arti visive, poesia e teatro, insieme ad antropologia, psicologia e sociologia.

Quest’anno ci accompagnano:
Giulia Alonzo, esperta e studiosa di teatro e del fenomeno festival e del loro impatto culturale sulla società, e autrice dei volumi Dioniso e la nuvola. L’informazione e la critica teatrale in rete (FrancoAngeli 2017) e In giro per festival. Guida nomade agli eventi culturali (Altreconomia 2022) www.trovafestival.it.
Andrea Contin, artista, curatore, giornalista e docente. Ha esposto in Italia e all’estero, è ideatore e curatore di Corpi sul palco – rassegna di performance con Teatro Linguaggicreativi di Milano – scrive su Robinson di Repubblica e su Cultweek e ha insegnato al Liceo, in Accademia, all’Università, in Comunità per minori e in carcere www.andreacontin.com.                                                                                                   

Insieme a Marcella Vanzo, le/i partecipanti esploreranno il gesto in tutta la sua profondità, il corpo come mezzo, la voce, il rapporto con sé stessi, con l’altro, con lo spazio, con gli oggetti e con il mercato. Gli esperti approfondiranno altri aspetti della performance.
Il lavoro, individuale e di gruppo, è incentrato su esercitazioni pratiche, lavoro fisico, analisi di opere e restituzione.

Alla fine del percorso, ogni partecipante presenterà un progetto personale al comitato scientifico, ad artisti ed esperti, in una lezione aperta al pubblico.

________________________

▶︎ Il corso è a numero chiuso, previa selezione delle/dei partecipanti.
Le candidature devono pervenire entro e non oltre il 2 febbraio 2025 attraverso la compilazione di → QUESTO FORM. Ti contatteremo entro il 6 febbraio 2025 con il responso sulla tua ammissione.

▶︎ Sono previsti 13 incontri settimanali, da febbraio a maggio 2024, il mercoledì sera dalle ore 19.30 alle 22.30.
Alcune lezioni si svolgeranno in spazi esterni a ZONA K. Sarà presente un fotografo durante le lezioni.

▶︎ Costa € 400,00 per gli under30 e studenti/esse; € 500,00 per tutti/e gli/le altri/e.
Solo se possibile, sarà disponibile una borsa di studio.
Previste agevolazioni e sconti sugli eventi culturali 2025 di ZONA K.

________________________

MARCELLA VANZO: vive e lavora Milano, insegna al Politecnico delle Arti a Bergamo e all’Accademia Ligustica di Genova. Lavora con video, installazioni, performance, poesia e arte partecipata. Investiga le diverse dimensioni umane, da quella sociale a quella mitica, da quella emotiva a quella politica. Nelle sue opere verità e finzione si fondono in una trama che mette in discussione la rappresentazione della realtà. Parte rilevante della sua pratica è dedicata al cambiamento della società tramite educazione, formazione e progetti d’arte partecipata. Nel 2019 fonda The Momentary Now Performance School da ZONA K a Milano. Ha appena partecipato alla residenza poetica Arimo! alla Casa degli Artisti a Milano.

Tra le ultime performance: Lasciare Traccia, Casa degli Artisti, Milano 2024; Il negozio di niente, Performing Nuvola, 2022; Versi, Contemporary Locus 14, Bergamo, 2022. Tra le mostre: Biennolo, Milano, 2021, #squola pubblica, PirelliHangar Bicocca – Contemporary Locus dal 2020 a oggi; Radical, Palazzo Cavalli Franchetti, Venezia, 2019; Festival del Paesaggio, Capri, 2018; Jakarta Biennale, 2017; Manifesta11, Zurigo, 2016; Perspectif Cinema, Centre Pompidou, 2015; Prague Biennale 2011; Performa 09, New York, 2009; Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Walker Art Center, Museo Reina Sofia, Galleria Continua e numerosi video-festival. Ha vinto il Premio Acacia e il Premio New York. Il suo lavoro è presente in collezioni pubbliche e private. Tra le pubblicazioni Quore da sera edito da La Vita Felice e Rumors per Moor Editions.


www.marcellavanzo.com