Sergi Casero Nieto (ES)

EL PACTO DEL OLVIDO

10 - 11 November 2023
h. 20.00

Acquista il biglietto

Sorry, this entry is only available in Italian.

Performance in lingua spagnola con sottotitoli in italiano | Durata 55 min

Sabato 11 novembre Sergi Casero incontrerà il pubblico a fine spettacolo.

c/o ZONA K, via Spalato 11


“Perché conosco a malapena il passato di mia nonna?”

El Pacto del Olvido è un monologo teatrale che indaga il silenzio storico sulla guerra civile e sul regime di Francisco Franco in Spagna, la sua trasmissione intergenerazionale e i suoi effetti su coloro che sono nati dopo la dittatura.
La performance combina esperienze personali, racconti storici e documenti raccolti durante la ricerca che Casero ha condotto intorno alla vicenda de “Il Patto dell’oblio” una legge spagnola di amnistia approvata dopo la morte del dittatore Francisco Franco nel 1975 che impedisce l’indagine sui crimini commessi durante i quarant’anni di governo. Nel monologo Casero cerca di ricostruire una storiografia nazionale incompleta tramite il racconto della nonna testimone della guerra civile. Si tratta tuttavia di una narrazione frammentaria, frutto di un’autocensura ormai interiorizzata a livello transgenerazionale. Questa opera performativa nasce dalla riflessione che, per affrontare la violenza politi- ca nella storia recente della Spagna, è necessario svelare le abitudini di soppressione domestica su cui l’oblio è stato intessuto generazione dopo generazione, così come i postumi che questa omissione storica ha prodotto nei discendenti successivi di famiglie come quella di Casero.

Autofiction e analisi storica vanno di pari passo in questo esercizio di memoria che, attraverso il linguaggio della luce, esamina i contorni del silenzio collettivo, invitando lo spettatore a percorrere i vuoti della memoria in cui si sono insinuati decenni di dolore furtivamente represso. Con l’intenzione di attenuare intimamente il trauma provocato da un discorso ufficiale che parla di vincitori e vinti come collettivi senza sfondo personale, Casero indaga i diversi comportamenti generazionali rispetto all’amnesia istituzionaliz- zata, incarnata nei loro parenti.

Fino a dove può spingersi il silenzio prima di diventare oblio?

di e con Sergi Casero Nieto produzione Centrale Fies / Live Works residenze Centro de Residencias Artisticas Matadero Madrid consulenza drammaturgica Mònica Molins promozione Domenico Garofalo

Sergi Casero Nieto (Barcellona, 1991) Il suo lavoro si colloca all’intersezione tra design, azione e ricerca. Nel suo lavoro esplora l’uso della performance come strumento per rappresentare i risultati della ricerca, prestando particolare attenzione alla progettazione di dispositivi scenografici. L’informazione storica diventa fisicamente presente nel suo lavoro, approfondendo le contro-narrazioni come le testimonianze orali o la memoria collettiva, mettendo in discussione le narrazioni egemoniche attraverso la presentazione di prospettive multiple del passato. Il suo lavoro è stato presentato, tra le altre istituzioni europee, alla Veem House for Performance (Amsterdam), al Het Nieuwe Instituut (Rotterdam), al Van Abbe Museum (Eindhoven), all’Arts Santa Mònica (Barcellona) e alla Centrale Fies (Dro, Italia).

Foto di Roberta Segata

Condividi questa pagina: