LE OMBRE DEL BUIO: origini (quasi) nascoste della violenza di genere
Promosso da Alilò futuro anteriore, Famiglie Arcobaleno, l’Ombelico
25 febbraio 2016 ore 20.00
Promosso da Alilò futuro anteriore, Famiglie Arcobaleno, l’Ombelico
ore 20.00 “Ma il cielo è sempre più blu” proiezione video-inchiesta a bambini/e sugli stereotipi di genere a cura di Alessandra Ghimenti
ore 20.30 “Componimento sui generi[s]”, performance teatrale, a cura di Alilò futuro anteriore
ore 21.00 Dibattito con il pubblico condotto da Stefania Girelli, presidente de L’Ombelico e Cristiana Ottaviano, sociologa Università di Bergamo
Una video-inchiesta e una performance teatrale per mettere in scena una riflessione sugli stereotipi e sulla violenza di genere.
Utilizzando in continuità linguaggi e competenze diverse, integrando dimensioni emotive e processi riflessivi, si vogliono indagare quei costrutti culturali, atteggiamenti e assunzioni di ruolo che producono discriminazione, violenza, esercizio distorto di potere, ma anche sensi di colpa, inadeguatezze, mancate consapevolezze sui processi di cambiamento sociale e culturale necessari a una co-evoluzione di uomini e donne.
L’evento ha origine da una riflessione sociologica sul rapporto tra socializzazione e stereotipi di genere, avviata presso l’Università di Bergamo e pubblicata nel saggio di C. Ottaviano e L. Mentasti, Oltre i destini. Attraversamenti del femminile e del maschile, Ediesse, Roma 2015.
Ingresso: € 8,00 + tessera associativa 2016 € 2,00
Prenotazione consigliata: biglietti@zonak.it
Guarda anche PLAY-K(ids)
Il FOCUS GENERE è realizzato con il sostegno di
in collaborazione con
E’ un progetto di: