Durante il mese di agosto 2022 la nostra Federica Di Rosa, responsabile della Didattica di ZONA K, ha preso parte al programma Staff Exchange di IN SITU. IN SITU è la piattaforma europea per la creazione artistica nello spazio pubblico, un ecosistema che collega una nuova generazione di artisti con pubblici, programmatori e stakeholders proveniente da tutta Europa. ZONA K, Indisciplinarte di Terni, BASE Milano, Sardegna Teatro di Cagliari e Pergine Festival in Trentino sono i partner italiani e costituiscono il consorzio culturale “IN SITU Italia”. Federica ha intrapreso un viaggio in Norvegia , visitando le città di Moss e Fredrikstad: questo è il racconto della sua esperienza.
“Primo giorno a Moss. Giro in bici alla scoperta delle radici della città accompagnata da James Moore, curator/producer dell’Østfold International Theater. Un viaggio tra il visibile e l’invisibile che arriva fino a Silver Boom, performance di Anna Anderegg con donne over60. I loro corpi si muovono e interagiscono con lo spazio urbano. I passanti si fermano incuriositi. Presto scopriranno cosa sta per succedere.”





“Secondo giorno . Fredrikstad. Un anello che contiene industrie, campi, foreste, antiche pietre. La città del passato e la città del futuro: alla scoperta dei progetti artistici nello spazio urbano, quelli già realizzati e quelli da realizzare, in compagnia di James Moore e dello staff di Oit.”

“Terzo giorno. Moss. Incontri con artisti, urbanisti, politici, curatori e producer per conoscere meglio il territorio, le sue trasformazioni e capire come l’arte può intervenire, attraverso il coinvolgimento degli abitanti, in una città alla ricerca di una nuova identità. E poi… prova generale di Silver Boom!”



“Quarto giorno. Moss. Per le strade della città 13 donne seguite da un gruppo numeroso di abitanti: un percorso di voci, corpi, storie e carta. Ultimo giorno del mio staff exchange presso Oit: la città che si trasforma e l’arte che s’inserisce in questo passaggio, prima che il cambiamento avvenga, per dare voce ai cittadini.”



