Emozioni dirompenti e spiazzanti cambi d’atmosfera
Acrobazie Critiche / 1984: Back to No Future
Qui trovi i contributi delle ragazze e dei ragazzi del Collegio San Carlo, Milano.
Lorenzo Secci 3LII B
“In generale la rappresentazione è stata molto piacevole, la prima metà dell’opera si attiene più a un modello di teatro classico è più comica e comprensibile, a differenza della seconda che, a causa della sua peculiarità, a primo impatto potrebbe annoiare lo spettatore anche se le forti emozioni evocate prevalgono sulla incomprensibilità delle azioni.”
Sofia Loiodice 3LII A
“Siamo nei tanto idolatrati anni 80, anni di musica, di colori sgargianti, di innovazioni… quante volte capita di pensare a quanto fosse migliore la vita in quell’epoca? E con una nostalgica cascata di ricordi inizia la messa in scena. Nel giro di pochi minuti l’atmosfera è cambiata, si percepisce la tensione nell’aria e il focus viene spostato sulla guerra fredda.”
Visita il sito di Prospettive Teatrali