23 novembre – 2 dicembre 2015
[FOCUS PLAY-K(ei)]
Performance, mostre, incontri, cortometraggi sulla cultura svizzera.
6 - 13 maggio 2015
[FOCUS PLAY-K(ei)] Un focus dedicato all’impegno civile di piccole e grandi rivoluzioni sociali, a chi in passato e oggi ha creduto o crede che si possano ancora cambiare radicalmente le cose.
by RIMINI PROTOKOLL
17th September - 25th October 2015
[PERFORMANCE]
Remote is a walk through the city led by the electronic voice of a GPS navigator for 50 participants, who are actors and spectators at the same time.
27 novembre 2015 ore 18.30
[CONVERSAZIONI + APERITIVO]
Dove sta il confine tra verità, finzione e mistificazione?
Ne parlano Yan Duyvendak, Boris Nikitin e Oliviero Ponte di Pino
di Gianmarco Maraviglia Echo Photo Journalism
vernissage 6 maggio ore 18.30 6 - 21 maggio ore 10.00 – 19.00
[MOSTRA FOTOGRAFICA] Immagini dal movimento underground e hip hop.
Milo Rau / IIPM
29 novembre 2015 ore 21.00
[FILM DOCUMENTARIO]
Racconta la storia della RTLM, stazione radio ruandese che ha giocato un ruolo cruciale nel genocidio della minoranza Tutsi nel 1994. Francese con sottotitoli in italiano.
27 novembre 2015 ore 21.00
Russia. 2012. La condanna alle Pussy Riot. Milo Rau mette in scena il loro processo. Le autorità russe prendono d’assalto la performance.
Russo con sottotitoli in italiano.
Compagnia Yan Duyvendak c/o UniCredit Pavilion
29 - 30 novembre 2015 ore 19.30
[PERFORMANCE TEATRO]
La giustizia milanese e una vera giuria popolare processa Amleto. ***TUTTO ESAURITO***
Collettivo Ingwer / Camilla Parini e Chiara Caterina
3 - 20 dicembre 2015
[MOSTRA FOTOGRAFICA] Chi sei? Due scatti e una performer parleranno per te.
azione INTERKULT
La performance urbana dei Rimini Protokoll è stata vissuta da 2700 persone.
ZONA K ringrazia tutti coloro che, collaborando e partecipando, ci hanno regalato questa bellissima esperienza, RIMINI PROTOKOLL in testa.
Collettivo Ingwer / Camilla Parini
2 dicembre 2015 ore 21.00
[PERFORMANCE TEATRO-DANZA]
Riflessione sulla figura della donna ritratta nell’intimità della relazione con se stessa.
Tutti i video delle attività di ZONA K raccolte in un canale Stagione teatrale • Produzioni • Progetti • Didattica • Laboratori
23 novembre 2015 ore 18.00
[CONVERSAZIONI]
con Sergio Romano e Lino Terlizzi; modera Alfredo Canavero. c/o Centro Svizzero di Milano, via Palestro 2
19 – 26 gennaio 2015
[FOCUS PLAY-K(ei)] Due spettacoli, un incontro e una mostra sul mito come ispirazione, per una riflessione sul presente, fonte inesauribile di materiali da rileggere, rielaborare, reinterpretare.
22 ottobre – 5 novembre 2014
[FOCUS PLAY-K(ei)] Performance, mostre, incontri, cortometraggi sulla cultura tedesca.
di Marcella Vanzo / Gogmagog
19 - 21 gennaio 2015 ore 21.00
[TEATRO] Adamo ed Eva, realtà e fiction, mito e spazzatura. Rapporto di coppia, ironico, veloce, contemporaneo, in scena.
23 ottobre 2014 ore 10.30
[INCONTRO] @ Università Statale di Milano via Festa del Perdono, 7 AULA 422
di La Fionda Teatro
23 - 26 gennaio 2015 ore 21.00
[TEATRO] “In scena una Penelope e un Ulisse”Riprende una delle storie più vecchie del mondo, l’Odissea: la vita di una Penelope e di un Ulisse, coppia al suo ventesimo anniversario.
28 ottobre 2014 ore 18.00
[INCONTRO] Uno sguardo sulla Germania con la partecipazione di Eva Banchelli, Alfredo Canavero, Alberto Martinelli e Michele Vangi
28 ottobre - 2 novembre ore 17.00 – 19.00
[MOSTRA STORICO-FOTOGRAFICA]
by Kulturpalast Wedding e Hannah Goldstein
dal 28 ottobre 2014ore 10.00 - 19.00
[MOSTRA FOTOGRAFICA]
11 – 17 marzo 2015
[FOCUS PLAY-K(ei)] La relazione tra radio e arti performative e le sue nuove forme di sperimentazione e comunicazione da parte di giovani artisti e compagnie.
di Rosario Tedesco e Matteo Caccia
11 - 13 marzo 2015 ore 21.00
[TEATRO] Sulle tracce de “Il viaggio in Italia” di Goethe, un nuovo viaggio nei vizi e nelle virtù, nei luoghi comuni e nelle sorprese, nella geografia e nelle persone che non ti aspetti di incontrare.
31 ottobre 2014 ore 19.30
[VIDEO] Una selezione speciale di corti di giovani autori tedeschi dalle ultime edizioni del MilanoFilmFestival.
di Bluemotion
14 marzo 2015 aperitivo dalle 18.00 alle 22.00 15 marzo 2015 merenda dalle 16.00 alle 20.00
[PERFORMANCE] Liberamente ispirato al mondo di Gianni Rodari. Lo spettacolo è adatto anche ad un pubblico di bambini e ragazzi.
de Il Babau & i maledetti cretini
16 marzo 2015 ore 21.00
[PERFORMANCE] Liberamente tratto dai “Tales of Mystery and Terror” di E. A. Poe.
nel mese di luglio
Azione diffusa e prolungata nel mese di luglio che indaga l’appartenenza culturale.
Evento PLAY-K(ei) EXPO
con: Matteo Caccia, Danilo De Biasio, Filippo Solibello
11 marzo 2015 ore 18.30
[INCONTRO] Alla scoperta del pubblico di oggi, tra aneddoti, intrusioni e riflessioni sul futuro della radio.
nel mese di agosto
Azione diffusa e prolungata nel mese di agosto per condividere cultura con chi ci sta accanto.
con l'intervento di:Lia Del Corno, Giorgio Barberio Corsetti e Martina Treu.
21 gennaio 2015 ore 18.30
[INCONTRO] Pensieri e parole su mito, realtà e tempo presente.
a cura di Sandro Avanzo
11 - 31 marzo 2015 ore 10.00 - 19.00
[MOSTRA] Antologia emblematica delle pubblicazioni discografiche indipendenti di colonne sonore di vecchie pellicole americane.
con gli ARABIAN KNIGHTZ, Gianmarco Maraviglia, Christian Elia
6 maggio dalle 19.00
[INCONTRO + SHOWCASE] La musica può guidare una rivoluzione? L’hip hop della primavera araba del 2011 si racconta con musica e parole.
con Paul Plamper
12 - 17 marzo 2015 dalle ore 11.00 alle ore 17.00
[SEMINARIO TEORICO-PRATICO] Si svilupperanno ipotesi di radiodrammi semi-documentaristici con scelta e raccolta di materiali sonori (tra i quali interviste dirette a immigrati e rifugiati). Partecipazione gratuita previa selezione.
by Rimini Protokoll
22 ottobre – 9 novembre 2014 14, 15 e 16 novembre 2014
[PERFORMANCE] 50 persone, un progetto interattivo ed itinerante attraverso Milano
con: Paul Plamper, Rodolfo Sacchettini, Sandro Avanzo
17 marzo 2015 ore 18.30
[INCONTRO] Prospettive del radiodramma, tra passato, futuro e nuove sperimentazioni, in Italia e in Europa.
by Stefan Kaegi & Jorg Karrenbauer
autunno 2015
Resta in contatto!
13 luglio 2015 ore 20.00Padiglione Teatri @ Franco Parenti
Padiglione Teatri @ Teatro Franco Parenti, ospita la coppia più classica e inusuale della storia di tutti i tempi.
di Alessandro Sala / Cesura
vernissage 21 gennaio 2015 ore 18.3022 gennaio - 20 febbraio 2015 ore 10.00 – 19.00
[MOSTRA FOTOGRAFICA] Johannesburg. 2012. Dall’edificio più alto di tutto il continente africano.
di Woodstock Teatro
7 - 8 maggio 2015 ore 21.00
[TEATRO] E’ un ragazzo irlandese di 16 anni arrestato a Liverpool con una valigia piena di esplosivo pronta a far saltare in aria il tribunale.
17 settembre - 25 ottobre 2015
Una performance urbana per 50 partecipanti che sono al contempo attori e spettatori, osservatori e osservati, individui e orda.
di Ben Moor
25 febbraio 2015 ore 21.00
[TEATRO] Flip e George sono una giovane coppia prossima alle nozze. All’indomani della loro festa di fidanzamento, una misteriosa nuvola attraversa il nostro pianeta sconvolgendone le sorti.
di Compagnia Stradevarie
12 - 13 maggio 2015 ore 21.00
[TEATRO] C’è chi, per scelta o per mancanza di scelta, decide di cambiare tutto subito riguardo alla propria vita e, inevitabilmente, a quella degli altri.